TRATTAMENTI
TRATTAMENTI
NEUROLOGICI
E' indirizzato a pazienti affetti da patologie del sistema nervoso acquisite (per esempio ictus cerebri), congenite (come esiti di paralisi cerebrali infantili) e neurodegenerative (per esempio Parkinson e sclerosi multipla). Consiste nelle gestione del recupero, inteso come processo attivo che include la plasticità e la riorganizzazione delle strutture cerebrali e i cambiamenti adattivi nei sistemi muscolo scheletrici, cardiovascolari e respiratori. L’elemento chiave del recupero funzionale è la plasticità neuromuscolare, ossia la capacità del sistema nervoso e muscolare di modificare la sua stessa organizzazione e funzione.
Le conoscenze neurofisiologiche attuali chiariscono che la plasticità continua per tutta la vita del paziente, quindi è possibile attraverso la fisioterapia produrre cambiamenti positivi anche a distanza di anni dall'evento acuto.